Condividi

“Importazione illegale di mascherine dalla Cina, indagata Irene Pivetti

mercoledì 29 Aprile 2020
Irene Pivetti, foto Ansa

L’ex presidente della Camera, Irene Pivetti, è indagata dalla Procura di Siracusa, in qualità di amministratore delegato della Only logistics Italia srl,nell’ambito di un’inchiesta sull’importazione e distribuzione di mascherine dalla Cina. I reati ipotizzati sono frode in commercio e immissione sul mercato di prodotti non conformi ai requisiti essenziali di sicurezza.

La guardia di finanza di Siracusa ha sequestrato 9mila mascherine in diverse città italiane. Nell’inchiesta, demoninata ‘Bad Mask’, è coinvolto anche il titolare della “Stt Group”, società di Lentini, nel Siracusano, che si era occupata della distribuzione in farmacie e parafarmacie del Paese delle mascherine protettive. La società Only logistics Italia srl, che le aveva importato dalla Cina, ha subito nei giorni scorsi un altro sequestro di Dispositivi di protezione individuale (Dpi) a Malpensa.

A finire sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle di Siracusa, dopo controlli richiesti dai colleghi di Bologna, è stata la Stt Group, operante nel settore della distribuzione di Dpi risultati accompagnati, secondo la Procura di Siracusa, da “una certificazione inattendibile di conformità alla normativa europea” da una società polacca. Ma è emerso, spiegano dalla Gdf, che “il codice relativo al certificato è risultato estraneo all’ente certificatore” e che erano stati acquistati dalla società romana di cui è amministratrice Irene Pivetti.
Successivi approfondimenti, eseguiti dai militari della Tenenza di Lentini, hanno permesso di accertare che i dispositivi appartengono a una partita di merce per la quale il direttore centrale dell’Inail, competente a ricevere le comunicazioni da parte di produttori e importatori, ha espressamente vietato alla società importatrice l’immissione in commercio.

I sequestri sono stati eseguiti nelle provincie di Milano, Roma, Bologna, Ravenna, Forlì, Siracusa, Caltanissetta, Catania e Ragusa. Il provvedimento è stato emesso dalla procuratrice di Siracusa, Sabrina Gambino, e dal sostituto Salvatore Grillo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.