Condividi

Impresa, presentato marchio Nebrodi Sicily. Antoci: “Territorio di qualità”

venerdì 30 Dicembre 2016

Il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci ha presentato stamani in conferenza stampa, a Sant’Agata di Militello, il marchio Nebrodi Sicily per le aziende impegnate e strettamente legate al sistema Parco. “Si tratta di donne e uomini fortemente impegnati nel miglioramento della qualità territoriale – dice Antoci – un intero sistema
fatto di persone, aziende, tradizioni e storia di cui tutti, orgogliosamente, facciamo parte”.

Sono 22 le prime strutture certificate, presso le quali sarà possibile soggiornare, degustare, acquistare prodotti di qualità che permetteranno a ciascuno di portare a casa un “pezzetto dei Nebrodi” e permettere anche un viaggio sensoriale alla scoperta dell’area protetta più grande di Sicilia e tra le più grandi d’Europa.

Spazio anche alle nuove leve: presentato il calendario del 2017 che, con le immagini del giovane fotografo Marco Compagno intende portare un messaggio positivo, quell’invito al viaggio ma soprattutto all’accoglienza ed alla tradizione dei Nebrodi.

Antoci fa il bilancio del 2016 ricordando l’attentato che subì nella notte tra il 17 e il 18 maggio in cui venne protetto dalla scorta che ferì uno degli assalitori: “Un anno strepitoso – conclude Giuseppe Antoci – 365 giorni da ricordare e solo una notte da dimenticare: di quella voglio solo si ricordi il coraggio e il senso del dovere di quei poliziotti che, rischiando la loro vita, hanno salvato la mia riportandomi a casa dalla mia famiglia. A loro e a tutte le Forze dell’Ordine va il mio grazie“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.