Condividi
L'avviso

Imprese artigiane, oltre 400 le istanze per contributi investimenti. Tamajo: “Buona la risposta dei lavoratori”

martedì 28 Novembre 2023
Edy Tamajo

Sono 425 le domande di investimento pervenute, fino alla fine di ottobre, per la misura “Più artigianato“, ovvero l’avviso pubblicato la scorsa estate dall’assessorato delle Attività produttive che vede come soggetto attuatore Crias e che regolamenta le agevolazioni per le imprese artigiane dell’isola da un fondo di circa 39 milioni di euro. Nel dettaglio, la provincia che ha fatto registrare il maggior numero di domande è quella di Ragusa (20,99%), seguita da Palermo (20,41%), mentre risultano in ritardo le province di Caltanissetta (1,46%) e Siracusa ( 2,04%). Le domande sono in fase di istruttoria; 162 (per un valore complessivo di 13 milioni di euro di investimento) sono state positivamente deliberate dal Comitato tecnico regionale agevolazioni per complessivi 3.168.854 milioni di euro

La misura – dice l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajoriscontra un buon gradimento fra gli artigiani siciliani che, nonostante la difficile congiuntura economica, continuano ad investire sulle loro aziende per crescere e competere. Notiamo un buon trend di richiesta, circa 5 domande al giorno, d’importo medio di 150 mila euro, presentate allo sportello telematico. Così come apprezzabile è lo sforzo degli uffici della Crias e del Ctr nelle operazioni di istruttoria e valutazione delle domande che nell’arco di 45 giorni dalla loro presentazione vengono lavorate. Una conferma dell’impegno che l’Assessorato che rappresento sta ponendo al contingentamento dei tempi di attuazione delle misure dedicate alle imprese”.

La misura del governo Schifani è destinata alle imprese artigiane operanti in Sicilia che abbiano stipulato con le banche contratti di finanziamento/leasing finanziario per investimenti e spese. L’ammontare delle risorse disponibili destinate al finanziamento è pari ad 37.959.442,84 milioni di euro. Le agevolazioni consistono in un abbattimento degli interessi sui finanziamenti bancari/contratti di leasing finanziario fino all‘80% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del finanziamento a cui si aggiunge un contributo in conto capitale pari al 20% degli investimenti sostenuti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.