Condividi

In occasione de “Le Vie dei Tesori” l’artista Giovanni Lo Verso apre il suo laboratorio di scultura | Foto

domenica 29 Settembre 2019
Giovanni Lo Verso. Foto Giorgia Görner Enrile
Foto Giorgia Görner Enrile

 

Guarda le foto in alto

In occasione de Le Vie dei Tesori, l’artista Giovanni Lo Verso, nei giorni 4, 5 e 6 ottobre 2019, dalle 18:00 alle 22:00, apre il suo laboratorio di scultura a Piazza Rivoluzione – Palermo.

Un’opportunità per risalire alla fonte del processo creativo di Giovanni Lo Verso, scultore, scenografo ed art director contemporaneo Palermitano, in uno spazio di riflessione in cui crea e dà forma alla materia.

Proprio nel suo studio sarà possibile partecipare alla dimostrazione del laboratorio di Modellato di Argilla dal Vero, tra professionisti e studenti, con Modella Professionista dove, chi volesse potrebbe passare da un’esperienza visiva ad una tattile con cui esprimere la propria creatività.

Lo scultore, ispirato dal Genio di Palermo di Piazza Rivoluzione, ha aperto il suo studio alla comunità artistica, uno spazio multidisciplinare che ospita mostre, incontri, confronti e laboratori aperti alla comunità artistica e non, per poter ispirarsi, cimentarsi e creare, immergendosi tra le sue opere.

Giovanni Lo Verso è un artista poliedrico che trasforma la materia in emozioni e sensazioni profonde. Le sue sculture sono caratterizzate dall’ossessione di geometrizzare ed inquadrare un volto togliendo distrazioni dal contesto che, in scultura, rimane comunque inevitabile. Ispirandosi alle tradizioni orafe ed artigiane mediterranee ha dato vita a “mollia”, delle bambole monili, delle sculture gioiello da indossare ogni giorno.

Ha collaborato con artisti di chiara fama come ad esempio Fabrizio Plessi, Giuseppe Tornatore, Hidetoshi Nagasawa e Roberta Torre e partecipato a numerose mostre tra cui I-design, Fiera Vecchia, Sicilian Rapsody, Onda d’ Urto e Mediterranide.

Foto Giorgia Görner Enrile

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.