Condividi

In scooter con 23 involucri di marijuana, in manette un 23enne a Catania

mercoledì 2 Marzo 2022

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno arrestato in flagranza di reato un 20enne catanese in quanto gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso della mattinata i carabinieri, impegnati in un servizio finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa ed in particolare allo spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere di Librino, hanno effettuato, tra gli altri, il controllo in Viale Nitta del giovane mentre circolava a bordo del suo scooter SH. Al momento della verifica il giovane, in evidente stato di agitazione, ha estratto dalla tasca del giubbotto e consegnato 23 involucri contenenti complessivamente 26 grammi di marijuana, nonché la somma in denaro contante di 150 euro suddivisa in banconote di vario taglio, sequestrati poiché ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Il giudice ha convalidato l’arresto, disponendo per l’uomo la sottoposizione all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre volte a settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.