Condividi
Lo specialista

In Sicilia 800 mila obesi: il valore e le sfide della chirurgia bariatrica per salvare vite

giovedì 21 Dicembre 2023

Sono circa 800 mila gli obesi in Sicilia. Un numero che tende a salire a causa di: sedentarietà, junk food e abbandono della “dieta mediterranea”.

L’obesità è una patologia provocata dall’aumento del tessuto adiposo che accorcia l’attesa di vita e ne peggiora la qualità. Inoltre, porta alla formazione di diverse malattie, di tipo metabolico, tumorale, cardiovascolare e respiratorio.

La chirurgia bariatrica, comprende tutti quegli interventi chirurgici mirati alla riduzione del peso, circa del 70% dei chili in eccesso. Gli interventi a cui vengono sottoposti i pazienti sono quattro: Sleeve Gastrectomy, Bypass Gastrico, bendaggio gastrico e diversione biliopancreatica.

Oltre alla riduzione di peso, conseguentemente, spesso, la chirurgia bariatrica porta anche  alla cura di alcune delle malattie associate all’obesità.

In Sicilia i Centri Hub di III livello sono quattro, tra i quali quello dell’Arnas Garibaldi di Catania, che vanta un volume superiore ai duemila pazienti obesi sottoposti a chirurgia bariatrica.

A parlarci del percorso a cui si sottopongono i pazienti bariatrici è Giuseppe Calabrese, Direttore U.O.C. di Anestesia e Rianimazione dell’Arnas Garibaldi di Catania, sottolineando l’importanza della valutazione e la preparazione preoperatoria che permette di condurre con sicurezza una anestesia problematica e complessa, anche per le gravi comorbidità spesso presenti in questa tipologia di pazienti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.