Condividi

In Sicilia scuole superiori chiuse fino al 31 gennaio, dal 18 riaprono le medie | L’ORDINANZA

venerdì 8 Gennaio 2021

In Sicilia scuole dell’infanzia ed elementari aperte, riapertura delle scuole medie al 18 e superiori chiuse fino al 31 gennaio.

Sono queste le decisioni assunte oggi dopo il vertice convocato dalla task force regionale tenutosi a Palermo alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alla Salute Ruggero Razza, del sindaco e presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando, e di rappresentanti del mondo della scuola pubblica e privata e dell’Universita’, per decidere le riaperture degli istituti nei giorni in cui si registra la recrudescenza del virus nell’Isola.

elio cardinalePassa quindi la linea della task force istituita in seno all’assessorato regionale all’Istruzione guidata da Adelfio Elio Cardinale che ha proposto di rinviare il ritorno in classe dopo la valutazione dei nuovi dati sul contagio.

“Abbiamo deciso di monitorare l’andamento della pandemia in Sicilia; se ci saranno balzi si provvedera’ a chiudere”, ha detto Cardinale contattato telefonicamente dall’agenzia Italpress.

 

L’ORDINANZA:

https://ilsicilia.it/wp-content/uploads/2021/01/152562089.pdf

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.