Condividi
Le indagini

Inadempienze con fondi del Pnrr, la guardia di finanza chiede quattro revoche alla Regione

martedì 12 Novembre 2024

La guardia di finanza di Palermo, a causa di “numerose inadempienze riscontrate“, ha presentato all’assessorato regionali dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana “formale proposta di revoca dei finanziamenti concessi, non ancora erogati, per complessivi 547.130, a quattro soggetti che avevano indebitamente presentato istanza di accesso a fondi del Pnrr per la ‘Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale“.

Militari della Tenenza di Corleone durante le verifiche sulla modalità di impiego e destinazione delle risorse del Piano nazionale per la ripresa e resilienza hanno rilevato come i quattro beneficiari non avessero avviato i cantieri entro la data prevista, non rispettato il cronoprogramma e le condizioni previste dall’atto d’obbligo, approvato e sottoscritto con il dipartimento dei Beni culturali e dell’identità siciliana.

Secondo le indagini della guardia di finanza le progettazioni presentate per gli immobili destinatari degli interventi sarebbero state carenti di documentazioni e di pareri da parte degli enti e in alcuni casi senza la Scia in corso di validità. Infatti, nel corso dei sopralluoghi effettuati sugli immobili non è stata rinvenuta alcuna cartellonistica riportante le specifiche indicazioni in violazione degli obblighi di informazione, comunicazione e pubblicità previsti dalle direttive comunitarie

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.