Condividi
Il finanziamento

Inaugurato il progetto “Noto Smart Tourism” per valorizzare il patrimonio culturale con la realtà aumentata

giovedì 5 Dicembre 2024
Inaugurato e presentato il progetto “Noto Smart Tourism“, finanziato dal Ministero degli Interni, un approccio all’avanguardia per valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Noto.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere l’immenso patrimonio artistico della nostra città, attraverso l’implementazione di una segnaletica turistica digitale , che punta ad una maggiore inclusivita’ ed efficientamento sostanziale dei servizi informativi culturali, con un abbattimento di costi generale, grazie all’utilizzo di un sistema digitale, che non necessità di supporti cartacei.
I visitatori saranno guidati attraverso simboli iconici, tramite un’app interattiva, che utilizza la realtà aumentata per riportare in vita il passato, offrendo una comprensione ricca e contestualizzata di ogni monumento.
Si è proceduto alla ricostruzione 3D di Noto Antica ove sono stati realizzate le strutture base relative al Castello, alle mura e al tessuto urbano. Particolare cura è stata inoltre data nel ricreare la morfologia del territorio di Noto Antica. Si è proceduto ad una ricostruzione dal reale della valle dell’Asinaro dal monte Alveria fino alle pendici delle Meti, lungo la “rotta” che l’aquila di Bonelli percorre fuggendo dal terremoto fino ad arrivare sul sito di costruzione della Noto barocca. L’esperienza Il Volo dell’aquila è stata quindi realizzata in realtà virtuale utilizzabile sui 4 visori Oculus Quest.
Inoltre, questa tecnologia permette tour personalizzati in più lingue, soddisfacendo un pubblico globale e garantendo una visita profondamente coinvolgente e informativa.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.