Condividi

Inaugurato nuovo reparto di ginecologia a Caltanissetta, Razza: “Lavoriamo senza sosta per giornate come questa” CLICCA PER LE FOTO

venerdì 12 Novembre 2021

Due reparti interamente ristrutturati con nuove sale parto e operatorie per garantire alle gestanti ogni standard di sicurezza a partire dal ricovero e fino al momento del miracolo della vita. All’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha inaugurato il nuovo plesso materno infantile realizzato nell’ambito della vasta riqualificazione delle strutture sanitarie nei vari presidi dell’Isola.

A Caltanissetta, un nuovo reparto di ginecologia e ostetricia, con sale parto e sale operatorie. Prima era semplicemente fatiscente, – ha sottolineato l’assessore – adesso finalmente è dignitoso, ospitale, sicuro. Non mi stanco mai di dire che a quelli che raccontano una Sicilia che sta immobile e arretra, noi semplicemente contrapponiamo il difficile lavoro fatto di passi concreti in avanti. Non basta? Certo! Si deve riuscire a risolvere mille altri problemi? Vero, anzi: verissimo. Ma stiamo lavorando senza sosta e nei prossimi mesi in ogni angolo della Sicilia avremo giornate come quella di oggi“.

Come dice sempre il presidente Musumeci – ha concluso –, abbiamo seminato tanto e i frutti del lavoro germogliano ogni giorno. Complimenti all’Asp di Caltanissetta, al suo management, al quale affidiamo ulteriori impegni per raggiungere obiettivi ancora più grandi“.

Il direttore generale dell’Asp, Alessandro Caltagirone, ha rappresentato la situazione attuale dei punti nascita presenti nella provincia di Caltanissetta, le azioni di miglioramento per ridurre la mobilità verso le altre province e i nuovi progetti in itinere legati alla realizzazione della Procreazione medicalmente assistita (Pma) e all’attivazione dell’Unità di terapia intensiva neonatale (Utin). “Continui passi in avanti nel miglioramento dei servizi sanitari offerti – ha spiegato il manager – che partono dal recupero delle aree ospedaliere e si completano con la promozione delle iniziative sul territorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.