Condividi
La richiesta

Incendi all’Arenella, Schillaci: “La Commissione regionale Antimafia apra un’inchiesta”

lunedì 23 Giugno 2025
Roberta Schillaci

Occorre accendere i fari su due episodi verificatisi di recente nel quartiere Arenella di Palermo, dove due attività commerciali sono state distrutte a seguito di incendi sviluppatisi attorno alle stesse. La magistratura sta indagando per accertarne la matrice, ma cresce una forte preoccupazione tra i residenti che temono per la propria sicurezza. Serve certamente una maggiore presenza delle forze di polizia al fine di garantire un presidio più capillare sul territorio“. Lo afferma Roberta Schillaci, vicecapogruppo del Movimento Cinquestelle all’Ars e segretaria della Commissione regionale Antimafia.

Come segretaria della Commissione regionale Antimafia – conclude – chiederò che l’organismo parlamentare apra un’inchiesta su quanto sta accadendo all’Arenella con l’obiettivo di approfondire ogni aspetto e coadiuvare anche gli inquirenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.