Condividi
La polemica

Incendi, Barbagallo (Pd): “Il governo Meloni discrimina la Sicilia”

sabato 21 Ottobre 2023

“Abbiamo proposto un emendamento al decreto legge n. 132 per consentire il versamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza nei mesi di luglio ed agosto 2023 e non versati, senza l’applicazione di sanzioni e interessi, entro il 31 dicembre 2023. Facciamo appello alle forze di maggioranza e a tutti i parlamentari siciliani affinché sostengano questa norma”. E’ questo l’appello lanciato dal segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo per sostenere l’emendamento presentato al Senato dal vicecapogruppo, Antonio Nicita.

Il 26 luglio scorso – aggiunge – la Regione siciliana ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza regionale a seguito degli incendi e dell’eccezionale ondata di calore verificatisi dal 23 luglio 2023. Due giorni dopo, il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un proprio comunicato precisava che “una volta definite con precisione le zone interessate dalle calamità, si farà carico delle esigenze di cittadini e di imprese danneggiate dagli eventi naturali eccezionali e imprevedibili che hanno colpito alcune zone d’Italia. Ma dopo il comunicato ministeriale, incredibilmente, non si sono avute più notizie. Al contrario, in Lombardia, non solo si è proceduto, ma con il dl n. 132 si stabilisce una ulteriore proroga”.

Ancora una volta la Sicilia viene penalizzata rispetto ad altre regioni. E visto il totale silenzio del governo Meloni, abbiamo proposto un emendamento – spiega Nicita – per i soggetti che non abbiano potuto effettuare i versamenti dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza nei mesi di luglio ed agosto 2023, in conseguenza degli eccezionali eventi incendiari nei comuni della Regione Siciliana per i quali la Regione medesima ha dichiarato lo stato di emergenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Giovanni Arena Cavaliere del lavoro: una storia siciliana

Una storia siciliana. Di quelle importanti. Per la semplicità con cui partono e il traguardo che raggiungono, ma soprattutto per il modo in cui avvengono.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.