Condividi

Incendi diffusi nel Palermitano, vigili del fuoco e forestali in azione

giovedì 28 Luglio 2022

Vigili del fuoco e personale del Corpo forestale regionale sono impegnati nell’opera di spegnimento di alcuni incendi avvenuti del territorio della provincia di Palermo.

Uno alla foce del fiume Oreto dove sono state impegnate diverse squadre antincendio. Un secondo rogo è divampato sul monte Grifone in contrada Chiarandà. Le fiamme stanno lambendo la centrale idroelettrica di contrada Casuzze.

L’Amat, d’intesa con l’Enel che è proprietaria della condotta, ha interrotto il prelievo di acqua. L’interruzione dell’apporto idrico dalla centrale, pari a circa 200 litri al secondo, non comporta al momento alcun disservizio né variazioni di pressione di esercizio nella rete idrica cittadina. Qualora l’interruzione dovesse prolungarsi, i tecnici di Amap predisporranno prelievi compensativi da altre fonti di approvvigionamento quali lo stesso lago di Piana degli Albanesi tramite il potabilizzatore Risalaimi o il lago Poma tramite il potabilizzatore Cicala. Un altro incendio in territorio di Vicari, in provincia di Palermo, sta impegnando forestali e vigili del fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.