Condividi

Incendi dolosi in due cantieri a Palermo: “Episodi molto inquietanti”, indaga la polizia

martedì 1 Settembre 2020
Collettore Cala
FOTO ARCHIVIO

Due incendi in meno di 24 ore in altrettanti cantieri, quello dell’Anello ferroviario in via Calcante e quello del Collettore fognario in via Rosario Nicoletti a Palermo. Sugli episodi indaga la polizia.

Ad accorgersi del primo rogo in via Calcante gli operai dell’impresa dei lavori appaltati da Rfi per una sottostazione elettrica che servirà per la metropolitana. Ad andare a fuoco un mezzo senza batteria. Un danno da 15-20 mila euro. Poco dopo la mezzanotte infatti i vigili del fuoco sono intervenuti in via Rosario Nicoletti, dove sono in corso i lavori del collettore fognario appaltati dal Commissario straordinario unico per la depurazione.

Le squadre del 115 hanno domato le fiamme che hanno danneggiato un escavatore utilizzato per la creazione di un “emissario” lungo 770 metri collegato alla condotta di pressione.

Il sistema di videosorveglianza ha ripreso due persone che, dopo aver scavalcato il cancello, avrebbero puntato dritto verso il mezzo cospargendo del liquido infiammabile direttamente all’interno della cabina. In pochi secondi l’escavatore è stato avvolto dalle fiamme poi domate grazie all’intervento dei vigili del fuoco.

orlando fascia sindacoLA REAZIONE DEL SINDACO

Il sindaco Leoluca Orlando è stato informato che i cantieri dell’anello ferroviario di via Calcante e del collettore fognario di Rosario Nicoletti sono stati danneggiati dal fuoco appiccato da ignoti.

“Si tratta – ha detto Orlando – di due episodi inquietanti, molto inquietanti per quella che non sembra una mera coincidenza e perché colpiscono cantieri di opere strategiche per il futuro di Palermo. Due opere che nei rispettivi ambiti della mobilità e della depurazione rappresentano punti di svolta per la situazione della nostra città e per la sua vivibilità. Non vorremmo che proprio impedire la vivibilità di Palermo sia l’obiettivo ultimo dei criminali che hanno compiuto questi gesti. Criminali che ovviamente speriamo siano presto identificati e sanzionati”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.