Condividi
Palazzo Madama

Incendi in Sicilia, Musolino: “Per Musumeci è colpa del cambiamento climatico, dimentica sue inadempienze”

martedì 1 Agosto 2023
Già nei giorni scorsi la senatrice siciliana aveva posto l’accento sulla necessità di un Piano di prevenzione a livello regionale (QUI) ed aveva stigmatizzato il comportamento del ministro Musumeci che aveva lasciato l’Aula di Palazzo Madama. Dafne Musolino (Sud chiama Nord) ha rincarato la dose oggi a conclusione dell’informativa che il ministro Musumeci ha reso al Senato sull’emergenza incendi.
Anche nell’informativa in Senato, il Ministro Musumeci non potendo scaricare le responsabilità sulla Regione che ha governato fino a 10 mesi fa, continua a prendersela con il cambiamento climatico. Tutto questo è semplicemente assurdo- ha dichiarato nel suo intervento la vice presidente del gruppo per le Autonomie– Quello di Musumeci è soltanto un goffo tentativo di nascondere le sue molteplici inadempienze, quelle che sono alla base degli enormi limiti nel sistema di prevenzione, di spegnimento e di soccorso: dai Canadair non acquistati, ai ritardi nei bandi sulle autobotti, ai droni che non avrebbero una tecnologia adatta per individuare i piromani“.
L’affondo della senatrice riguarda poi quanto accaduto nelle scorse settimane con la Sicilia in ginocchio per l’emergenza incedi a distanza di un periodo brevissimo rispetto all’esercitazione dell’alert sistem della Protezione civile (QUI).
Il vero e proprio colmo sono le parole del Ministro sulla mancata cultura del rischio- ha concluso Musolino-E questo in una Regione dove, solo lo scorso 5 luglio, l’esercitazione col nuovo sistema d’allarme su tutto il territorio regionale veniva salutata come un grande successo e poi, a Masse a Messina, si è dovuto dare l’allarme facendo suonare le campane della Chiesa. C’è semplicemente da vergognarsi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.