Condividi
La dichiarazione

Incendi, La Vardera: “Dopo mesi il governo non proclama lo stato d’emergenza. Ho un documento che lo dimostra”

sabato 16 Dicembre 2023
Ismaele La Vardera

“Sembra una barzelletta ma non lo è. La gente che ha subito perdite per via degli incedenti, durante l’estate non sa ancora quando e se riceverà un indennizzo. Sono passati ben 5 mesi, il nostro governatore ha pure chiesto lo stato d’emergenza a Roma ma quest’ultima ancora non ha provveduto”. Queste le parole del deputato regionale Ismaele La Vardera (Sud chiama nord) dopo aver letto la risposta data dalla protezione civile ad una famiglia siciliana in cerca di ristori a distanza di mesi dagli incendi dello scorso luglio.

Questa è la dimostrazione – prosegue-  di come il governo romano e quello siciliano non siano sulla stessa linea. Non so se Schifani ha pressato per far approvare questo status, ma qui gli unici a pagare sono i siciliani che hanno perso tutto. Ho ricevuto un documento, datato a qualche giorno fa, dove la protezione civile risponde ad una famiglia che ancora non si sa nulla. È accettabile che per delle querelle fra Roma e la Sicilia, la situazione non venga sbloccata? 
Schifani continua a perdere credibilità, senza considerare che questo porta chiaramente a pensare che ci sia una spaccatura all’interno di tutta la maggioranza”, conclude.

Clicca QUI per il documento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.