Condividi

Incendio al nido Peter pan di Palermo, il sindaco Orlando: “Farabutti”

sabato 2 Gennaio 2021

Incendio all’asilo nido Peter Pan in via Barisano da Trani nel quartiere Cep a Palermo. Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per accertare le cause del rogo.

L’ipotesi e’ che si tratti di un incendio doloso. Nella struttura “e’ presente un impianto antincendio regolarmente funzionante e il materiale e’ ignifugo ai sensi di legge” precisa il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che dichiara: “Criminali e farabutti! Chi danneggia, incendia, deruba e vandalizza un asilo ruba il futuro ai bambini e alle bambine di Palermo. Spero che gli autori del gravissimo attacco al ‘Peter Pan’ siano immediatamente identificati e colpiti con tutta la durezza che il loro comportamento ignobile merita”. L’assessore Giovanna Marano aggiunge: “Ancora un atto vile e indegno, un attacco violento, ancora piu’ violento che in passato contro un asilo comunale. Un attacco contro i piu’ piccoli e contro le famiglie, cui serve dare una risposta da parte di tutta la comunita’ scolastica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.