Condividi
Il fatto

Incendio al Policlinico di Palermo: per le indagini è stato appiccato volontariamente

mercoledì 6 Novembre 2024

Indagini in corso dei carabinieri sull’incendio divampato ieri nel reparto di ostetricia e ginecologia del Policlinico di Palermo.

Le fiamme sarebbero state appiccate volontariamente in un cestino dello spogliatoio del personale di servizio, cospargendo di liquido infiammabile degli stracci. Un vigilante è rimasto intossicato dal fumo nel tentativo di spegnere l’incendio. Sono intervenuti i vigili del fuoco per eseguire i controlli e verificare la natura del rogo.

Alcuni giorni fa un altro incendio era divampato negli ex locali del Centro qualità rischio chimico, che fa capo a Villa Sofia-Cervello, ospitati per anni al Policlinico, al secondo piano dell’istituto di igiene. Il rogo avrebbe danneggiato tutto ciò che era rimasto nel laboratorio, che stava per essere trasferito dal padiglione Giuseppe D’Alessandro dell’ospedale Paolo Giaccone al Cto di Villa Sofia. Dentro c’erano anche costosi macchinari che dovevano essere portati nella nuova struttura nei pressi di viale del Fante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.