Condividi
L'annuncio

Incendio Fontanarossa, Trantino: “Entro il 7 agosto riapre il terminal A”

venerdì 28 Luglio 2023

Entro il 7 agosto riapre il terminal A“. Lo annuncia il sindaco di Catania Enrico Trantino intervenuto a Rainews24 che parla dei danni sul piano turistico subiti dalla città.

Pensate che Catania è stata la città più ambita per i ponti del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno e Taormina è una meta che attrae sempre un grande flusso. Rispetto a queste cancellazioni di questi giorni, la mia preoccupazione arriva dall’indotto. Se sento dire a un turista – conclude il sindaco – che in questi giorni ha impiegato 2 ore per un viaggio aereo e 6 ore per raggiungere Catania con altri mezzi spero che non diffonda troppo questa condizione che ha vissuto“.

Intanto proseguono regolarmente i lavori di bonifica del Terminal A dell’aeroporto di Catania e quelli per la realizzazione del ‘piccolo terminal’ allestito da parte del personale logistico dell’aeronautica militare e che, una volta completato, consentirà di operare 14 voli ogni ora da e per Catania. La struttura prende forma nell’area accanto al Terminal C dove, nel frattempo, sono stati allestiti tre desk aggiuntivi al fine di agevolare le operazioni di check in. Lo rende noto la Sac, la società di gestione dello scalo.

Oggi sono 130 i voli operati da e per Catania – 65 arrivi e 65 partenze – e 17.000 i passeggeri transitati dall’aeroporto di Fontanarossa Numero che, sommato ai 6 mila operati dall’aeroporto di Comiso, porta i passeggeri transitati ieri dalla rete aeroportuale della Sicilia orientale a 23 mila. Per quanto riguarda, infine, le navette messe a disposizione da Sac per i passeggeri dirottati sugli altri scali, sono state 495 dal 18 luglio a oggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.