Condividi
L'intervento

Incendio in discarica abusiva di amianto nell’Agrigentino

mercoledì 31 Luglio 2024
foto d'archivio

I carabinieri di Santa Margherita di Belice (Agrigento) hanno sequestrato una discarica abusiva di amianto situata in contrada Giacheria, su di un’area pubblica di circa centomila metri quadrati ricadente nella zona nota tra la popolazione locale con la denominazione “Fossa dei leoni, che fino a pochi anni fa ospitava una delle baraccopoli costruite dopo il sisma del 1968 e poi demolite.

L’intervento dei militari dell’Arma ha fatto seguito ad un incendio che nelle scorse ore aveva interessato il terreno e da cui si sono alzate lunghe colonne di fumo nero. La zona in questione è interessata dalla presenza di abitazioni ed attività commerciali. Sono scattate le misure di prevenzione di protezione civile. L’intervento di spegnimento delle fiamme è stato effettuato dai vigili del fuoco e dal Corpo forestale dello Stato. Anche diversi cittadini sono intervenuti con secchi d’acqua, nel tentativo di salvaguardare le proprie abitazioni. L’area sottoposta a sequestro non è interessata solo dalla presenza di amianto ma anche di altri rifiuti, speciali e non, tra cui oli esausti, copertoni ed altro. Sempre a Santa Margherita di Belice è tuttora in corso un altro incendio, che sta interessando la folta vegetazione attigua al vallone Dragonara. Sono in corso gli interventi di spegnimento da parte dei vigili del fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.