Condividi

Incendio Kalat Impianti, Compagnone (Mna): “Necessario intervento della Regione Siciliana”

martedì 6 Luglio 2021

“Quanto accaduto ieri alla Kalat Impianti è di una gravità inaudita. E’ necessario, anzi indispensabile, che la Regione Siciliana intervenga subito per ripristinare nel più breve tempo possibile l’impianto di selezione della frazione secca dei rifiuti che è andato totalmente distrutto, probabilmente per l’azione di una mano criminale. Ed anche alla luce di ciò la risposta delle istituzioni deve essere più celere e determinata che mai. Per questo ritengo fondamentale un immediato incontro a Caltagirone fra tutte le istituzioni coinvolte, in presenza del presidente Musumeci e dell’assessore Baglieri”

Lo afferma il deputato regionale del Movimento Nuova Autonomia Giuseppe Compagnone che prosegue: “La Procura della Repubblica è già a lavoro per individuare le responsabilità di questo disastro ma nelle more è fondamentale che la Regione Siciliana si faccia carico di tutti gli impegni economici necessari per ripristinare un servizio fondamentale che, per altro, a differenza di quanto accade in diverse parti dell’isola, funzionava molto bene. I cittadini dei 15 comuni del Calatino hanno bisogno oggi più che mai di vedere e sentire la vicinanza delle istituzioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.