Condividi

Incidente a Corleone, indagati i genitori del ragazzo alla guida

lunedì 16 Maggio 2022

Sono indagati i genitori del sedicenne Rosario Leto, il ragazzo che guidava la Fiat Punto del padre e che è morto, insieme alla sua coetanea Giulia Sorrentino, nell’incidente che si è verificato sulla statale 118, nei pressi di Corleone, la notte tra sabato e domenica. “Un atto dovuto – spiega l’avvocato Antonio Di Lorenzo che assiste la famiglia Leto – Si devono eseguire esami irripetibili e i genitori del ragazzo devono nominare i loro consulenti“.

Già domani sarà eseguita l’autopsia sui corpi dei due ragazzi. “I genitori mi hanno ribadito che il loro figlio ha preso di nascosto le chiavi dell’auto – aggiunge l’avvocato – Loro non erano a conoscenza dell’idea di trascorrere la serata fuori da Corleone. Non sappiamo chi abbia detto che le chiavi sono state consegnate dal padre all’amico maggiorenne di Rosario. E’ una versione che contestano con forza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.