Condividi

Incidente mortale a Palermo: la dinamica dello scontro

martedì 4 Maggio 2021

Dopo avere sgomberato e ripulito viale Regione Siciliana all’indomani dell’incidente che ha provocato due vittime e coinvolto diversi mezzi adesso bisogna capire cosa sia successo ieri nel tardo pomeriggio lungo l’arteria stradale che taglia in due Palermo. Fondamentali per raggiungere questo scopo soni i sistemi di videosorveglianza.

Nelle immagini esaminate dalle forze dell’ordine si vede la Fiat Panda Bianca con a bordo le due giovani morte Chiara Ziami e Alessia Bommarito e un ragazzo di 17 anni che percorrevano la circonvallazione in direzione Trapani. D’un tratto l’auto fa una brusca sferzata per cercare di evitare l’impatto con una vettura davanti che procedeva più lentamente. L’auto è salita sullo spartitraffico e lo ha superato colpendo lateralmente il Van che percorreva viale Regione in direzione Catania. Per gli occupanti del furgone un impatto violento.

L’autista non ha potuto fare nulla. Si è trovato contro l’auto improvvisamente. Il Van è finito di traverso mentre la Panda si è capovolta sullo spartitraffico. Nel frattempo è sopraggiunto un giovane a bordo si un grosso scooter che si è trovato davanti il Van. Anche lui non ha potuto evitare l’impatto. Nella sede stradale ci sono detriti ovunque e i tanti soccorritori che cercano di salvare le automobiliste, i passeggeri del furgone e i motociclisti.

Alla fine il bilancio è di 2 giovani morte e 14 feriti. Di questi due sono in gravi condizioni. Le indagini sull’incidente per accertare le responsabilità sono condotte dagli agenti della polizia municipale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.