Condividi

Incidente mortale: pedone travolto e ucciso da un’auto a Palermo

giovedì 2 Gennaio 2020
incidente palermo

Ancora una vittima della strada a Palermo.
Un uomo è morto la notte di Capodanno dopo essere stato falciato da un’auto in via Messina Marine, alla periferia del capoluogo siciliano.

Vani i soccorsi. L’uomo si è spento in ospedale, dove era stato trasportato dal 118. La vittima è Salvatore Guercio, 73 anni. L’uomo è particolarmente conosciuto perché titolare di un noto bar della zona.

Sul posto è intervenuta l’infortunistica della polizia municipale. A seguito dell’incidente, risulta indagato per omicidio stradale un palermitano di 55 anni, E.L.G., che era alla guida di un’Audi Q3.

Secondo le prime ricostruzioni, l’episodio sembra esser avvenuto il 31 dicembre in via Ponte di Mare a Palermo, intorno alle 17.45. A causa della scarsa illuminazione, sembrerebbe che l’automobilista non avesse visto l’uomo che attraversava la strada.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.