Condividi
il fatto

Incidente shock ad Agrigento: pulmino investe una scolaresca a Sciacca

lunedì 19 Dicembre 2022

Sono 9 i feriti dal pulmino che ha investito non solo una scolaresca di Sciacca (Agrigento), ma anche una maestra. Si tratta di 8 alunni della scuola elementare “Mariano Rossi” e di una loro insegnante. Tutti soccorsi in ospedale, hanno riportato escoriazioni e contusioni. Ad alcuni dei bambini coinvolti nell’incidente sono stati praticati dei punti di sutura, altri sono tuttora sottoposti ad accertamenti diagnostici.

Gli alunni che frequentano la quinta elementare, sono rimasti feriti mentre stavano assistendo ad una manifestazione che si stava svolgendo all’aperto in un altro istituto scolastico saccense, il “Calogero Amato Vetrano”.

Nessuno di loro è in gravi condizioni. Il mezzo, che a quanto pare era parcheggiato su una strada in discesa, improvvisamente si è mosso, prendendo velocità e travolgendo la scolaresca, che non si è accorta di quanto stava accadendo perché era di spalle.

Gli altri sono riusciti a mettersi al sicuro. Il pulmino nel frattempo ha terminato la sua corsa. Immediati i soccorsi.  Solo una bambina ha riportato un trauma al ginocchio.

La dinamica dell’episodio è tuttora al vaglio della polizia municipale. Al momento si ipotizza che il cambio del pulmino fosse in folle.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.