Condividi

Incidente sulla Palermo-Sciacca: autogru contro un cavalcavia | FOTO

venerdì 22 Gennaio 2021
gru contro cavalcavia a santa margherita belice - foto 01
Foto Fb: "Il futuro dipende da te"

SCORRI LE FOTO IN ALTO

La strada statale 624 “Palermo-Sciacca” è chiusa al transito in prossimità di Santa Margherita di Belice (AG). Per cause in corso di accertamento, un mezzo pesante fuori sagoma ha urtato, danneggiandolo, il cavalcavia ubicato al km 69, di competenza comunale.

Sono in corso le verifiche sulle strutture dell’opera incidentata. Lo rende noto l’Anas.

Da bivio Gulfa a Bivio Misilbesi, al km 69, in direzione Sciacca, l’autogru avrebbe impattato contro il cavalcavia, causando la caduta di macerie contro un’auto che proseguiva sulla stessa direzione. Ci sarebbero dei feriti.

In corso accertamenti per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. Sul posto i vigli del Fuoco di Santa Margherita di Belice, l’Anas e un’ambulanza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.