Condividi

Infermieri contro Sgarbi, Nursind Sicilia: “Offende la categoria”. L’ira dopo una frase detta in radio

mercoledì 31 Gennaio 2018
sgarbi-indice

Un’uscita infelice dell’assessore regionale e critico d’arte Vittorio Sgarbi scatena l’ira degli infermieri: a radio 105 ha, infatti, detto che “Di Maio al massimo può fare l’infermiere”.

Ancora una volta i politici mostrano la loro totale ignoranza sulla professione infermieristica. Ora Sgarbi chieda scusa a tutta la categoria”. Lo afferma Francesco Frittitta, coordinatore regionale del Nursind Sicilia, commentando le parole di Sgarbi “con chiaro tono dispregiativo della professione”.

“Questa volta – dice Frittitta – la figura della capra l’ha fatta Sgarbi al quale consigliamo, prima di aprire bocca, di informarsi su quelle che sono le peculiarità di una professione che tiene in piedi l’intero sistema sanitario nazionale, con continui sacrifici, ricevendo dallo Stato degli stipendi da fame e andando incontro a continue aggressioni. Per fare l’infermiere – continua – serve una laurea, si tratta di una professione intellettuale. Se il signor Sgarbi ha difficoltà nel trovare epiteti per i suoi avversari politici consigliamo prima di informarsi piuttosto che denigrare una professione cosi’ tanto nobile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.