Condividi

Infrastrutture, Cancelleri: “Al lavoro per fondi per la Ragusa-Catania” CLICCA PER LE FOTO

mercoledì 17 Novembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili On. Giancarlo Cancelleri questa mattina, presso la sede del Comune di Ragusa, con i vertici Anas, ha incontrato il Comitato per la realizzazione della Ragusa-Catania.

Oggi, in occasione del 18esimo anno dalla costituzione del Comitato per la realizzazione della Ragusa-Catania, sono qui, insieme al Presidente Musumeci, ai membri del Comitato, ai Sindaci, ai Parlamentari del territorio e ai vertici Anas per fare il punto della situazione sui risultati raggiunti, con grande spirito di collaborazione fra le Istituzioni interessate, per la realizzazione dell’autostrada Ragusa – Catania, opera infrastrutturale fondamentale per il territorio siciliano”, attesta soddisfatto ed orgoglioso il Sottosegretario Cancelleri.

Appena arrivato al Ministero, già con il Governo Conte 2, l’impegno con il Movimento 5 Stelle per la realizzazione della Ragusa-Catania è stato subito una priorità e oggi, dopo decenni, siamo molto vicini al momento più atteso, mandare in gara i 4 lotti, che spero di poter annunciare a fine anno 2022” aggiunge Cancelleri.

Stiamo lavorando per permettere il completamento del finanziamento dell’intera opera che avrà un valore complessivo di circa un miliardo di euro. Allo scopo, già nelle settimane scorse si sono avviate le pratiche per la rimodulazione di alcuni fondi di sviluppo e coesione non spesi perché allocati su opere non immediatamente cantierabili”  lo afferma il Sottosegretario che si dice soddisfatto per il risultato finora raggiunto grazie alla collaborazione tra le varie Istituzioni.

Questo è un orizzonte importante perché insieme ai Sindaci del territorio e l’attenzione del Comitato, siamo partiti da una strada che doveva essere a pedaggio ad una strada che sarà pubblica e gratuita. Si tratta di un successo per la Sicilia, un successo che orgogliosamente posso affermare che porta il mio totale impegno a livello nazionale“, conclude Cancelleri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.