Condividi
L'opportunità

Innovazione, Tamajo: “Palermo diventi punto di riferimento per il digitale”

venerdì 24 Gennaio 2025
Edy Tamajo
“La Sicilia è determinata a crescere e a competere su scala globale, in Europa e nel Mediterraneo, sfruttando tutte le opportunità offerte dalla digitalizzazione. Il nostro obiettivo è anche quello di promuovere la cooperazione internazionale per favorire un futuro prospero e sostenibile in tutte le regioni coinvolte”.
Queste le parole dell’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo al meeting internazionale “Digital connectivity and Mediterranean: investment opportunities, innovation and sustainable development”, una due giorni al Marina convention center di Palermo organizzata dai ministeri delle Imprese e del made in Italy e degli Affari esteri, in collaborazione con la piattaforma dell’Unione europea Digital for development (D4D) hub.
Il nostro assessorato – ha proseguito il componente del governo Schifani – continuerà a lavorare per utilizzare al meglio le risorse disponibili, che ammontano a circa un miliardo e mezzo, accompagnando le imprese siciliane in un percorso di crescita e di cambiamento.  È in questo contesto, che si inserisce l’ipotesi di istituire a Palermo un organismo sovranazionale preposto alla gestione e al coordinamento della cooperazione europea in materia di digitale. Una procedura articolata e complessa, basata sui trattati e sul consenso degli Stati membri, ma che speriamo possa portare a nuove opportunità per la Sicilia”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.