Condividi

Inps, ritardi nel pagamento degli ammortizzatori sociali per i 224 edili. Al via la protesta

mercoledì 7 Novembre 2018

A causa dei ritardi ed errori dell’Inps nel pagamento degli ammortizzatori sociali la Fillea Cgil Palermo ha organizzato per domani un sit-in di protesta dei lavoratori edili sotto la sede dell’istituto di via Laurana. La prima “disfuzione” denunciata dal sindacato degli edili, riguarda l’interruzione di un trattamento di mobilità speciale, un’indennità di 27 mesi, che si applica nei grandi cantieri.

Protestiamo per il mancato pagamento del trattamento speciale a 224 edili della Sis, licenziati ad agosto del 2016 – spiegano il segretario generale Francesco Piastra e Piero Ceraulo della FilleaDovevano usufruire di un ammortizzatore speciale dell’edilizia previsto dalle norme in materia di integrazione salariale (legge 223 del 91 art. 11) che prevede un’indennità di 27 mesi. Per un errore informatico da parte dell’Inps, l’ammortizzatore in questione è stato identificato come mobilità ordinaria ed è decaduto dopo 24 mesi, a fine agosto anziché a fine novembre. Di fatto, ci sono 224 persone rimaste per un errore senza un centesimo da tre mesi. Avevamo chiesto già a settembre la rettifica. Stesso errore è scattato anche nei confronti di 120 lavoratori Ati Group dell’ex confisca Aiello e per 60 lavoratori della Sicurbau srl. Sono gli ultimi tre decreti ministeriali: dal primo gennaio 2017 questo trattamento speciale non esiste più”.

La Fillea chiederà che questi pagamenti vengano sbloccati. E solleciterà anche il pagamento della cassa integrazione ordinaria ai lavoratori di alcune aziende sotto sequestro già da anni.

Protestiamo contro il ritardo con il quale l’istituto eroga il sostegno al reddito a lavoratori disoccupati – aggiungono Piastra e Ceraulo –  Spesso si tratta di lavoratori che non percepiscono da tempo uno stipendio, che hanno subito già un danno perdendo il posto di lavoro con la chiusura dell’azienda confiscata. E che riversano tutte le loro aspettative su questi introiti che  l’Inps non eroga. Siè già accumulato un ritardo di un anno”. Di questo secondo  gruppo fanno parte i lavoratori delle cave dei sequestri Buttitta e Virga e  dell’azienda Imera impegnata nei lavori di consolidamento del costone roccioso di Monte Pellegrino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.