Condividi

Interruzione idrica dell’acquedotto Jato: disagi nella fascia costiera Nord-Ovest | ECCO DOVE

mercoledì 6 Ottobre 2021
amap

L’AMAP informa che, a causa dell’aumento improvviso di torbidità, registrato all’impianto di potabilizzazione Cicala di Partinico, anche per effetto delle intense precipitazioni di ieri, è stato interrotto in via

precauzionale, il servizio dell‘acquedotto Jato. Di conseguenza sono state temporaneamente interrotte le consegne ai serbatoi dei seguenti Comuni della fascia costiera Nord-Ovest:

Balestrate, Trappeto, Terrasini, Cinisi, Carini, Capaci ed Isola delle Femmine, con inevitabili disservizi sulle reti di distribuzione idrica, a partire già dalla giornata di oggi, mercoledì 06 ottobre..

Possibili disservizi potranno verificarsi anche nella zona Nord della Città di Palermo e nei distretti pedemontani (zona Rocca – Molara).

Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.