Condividi

Intervista ad Angelo Sicilia che con i suoi pupi antimafia ha vinto il premio “Livatino, Saetta e Costa” [Video]

mercoledì 19 Aprile 2017
YouTube player

Ad Angelo Sicilia e ai suoi “pupi antimafia”, è andato il “Premio Internazionale Rosario Livatino, Antonino Saetta, Gaetano Costa”, che quest’anno è arrivato alla sua ventitreesima edizione. Il Premio consegnato nel corso della cerimonia ufficiale che si è svolta nei giorni scorsi al Museo Diocesano di Catania è andato a lui e ai suoi pupi per l’impegno sociale.

“Questo riconoscimento internazionale – sottolinea Angelo Sicilia – rappresenta una grande soddisfazione personale e artistica, perché ripaga anni di duro lavoro nei teatri, nelle scuole e nelle piazze per la diffusione della cultura della legalità e per la salvaguardia della memoria storica di un intero popolo. Noi abbiamo scelto di lavorare in Sicilia, per tanti versi una periferia del mondo, e siamo convinti che la nostra quotidiana lotta per ricordare i martiri della lotta alla mafia e per dare un segno che esista un’alternativa al modello dominante culturale mafioso sia un atto dovuto da tutti i siciliani onesti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.