Condividi
la dichiarazione

Intimidazioni al sindaco di Burgio, Matinella: “Atto inspiegabile ma sono aperto al dialogo”

martedì 11 Ottobre 2022

“Sono aperto al dialogo”. E’ con queste parole che il dottor Francesco Matinella, sindaco del Comune di Burgio, ha voluto commentare l’atto vandalico subito lo scorso martedì.

Il sindaco aveva trovato in un terreno lontano dal paese, di sua proprietà, 15 alberi danneggiati.

“Non riesco a capire quale sia la motivazione e l’origine di questo atto – prosegue -. Il Sindaco, soprattutto nei piccoli paesi, è un punto di riferimento con cui poter dialogare con tutti e su tutto. Da parte mia c’è la massima disponibilità. Il dialogo è la cosa principale per cercare di risolvere i problemi”.

“Mi dispiace andare sui giornali per queste cose. Nel mio paese la cultura è un aspetto importante su cui abbiamo investito tanto, oltre ad avere tantissime belle persone“, conclude.

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari Siciliani

“Esprimiamo solidarietà allo stimato collega vittima della suddetta vile intimidazione, condanna aspramente ogni forma di sopruso diretto a demoralizzare e intimidire la professionalità dei propri iscritti, quand’anche tali atti non fossero connessi all’esercizio della professione Medico Veterinaria. L’Ordine, confidando nello strenue lavoro degli inquirenti e della magistratura, auspica una rapida ed approfondita attività d’indagine. Codesto Ente, comunica che nel caso tali delittuosi accadimenti fossero legati alla sfera professionale sarà disposto a costituirsi parte civile in un eventuale e agognato procedimento a carico dei responsabili di suddetti atti criminosi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.