Condividi

Intitolato a Marco Attard, ambulatorio tumori tiroidei del Cervello

mercoledì 24 Maggio 2017

Erano in tanti ieri nell’aula magna “ M.Vignola” dell’Ospedale Cervello per rendere omaggio, nell’ambito della Settimana internazionale della tiroide, a Marco Attard, endocrinologo, luminare dei tumori tiroidei, scomparso il 13 marzo scorso a 60 anni.

Da ieri l’ambulatorio dei tumori tiroidei, da lui istituito e diretto per tanti anni, è intitolato alla sua memoria. E’ stato il Direttore generale dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti, a scoprire la targa commemorativa alla presenza della moglie, del fratello e dei due figli di Marco Attard e del Direttore sanitario, Pietro Greco.

In aula magna, per un evento organizzato dal dr. Piernicola Garofalo amico e collega da quattro decenni di Attard, si sono succedute le testimonianze e i ricordi per sottolineare il tratto professionale e umano del medico originario di Porto Empedocle. Fra i contributi, quelli del prof. Gaspare Gulotta, dei colleghi del Cervello, Giuseppe Termine e Massimo Farinella, del Direttore del Dasoe, Rino Giglione, dell’ex Direttore dell’Unità operativa di Endocrinologia, Jimmy D’Azzò, della Presidente dell’Associazione tumori tiroidei e affini (Atta) Luisa La Colla, dei due Direttori di Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti e Pietro Greco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.