Condividi

Invasione di ghiri sui Nebrodi, Catalfamo: “Occorre piano organico con Ispra”

domenica 26 Luglio 2020

“Sono soddisfatto della richiesta dello stato di calamità naturale avanzata dall’Assessore all’Agricoltura Edy Bandiera per l’invasione dei ghiri sui Nebrodi che sta mettendo a rischio i noccioleti“. Lo ha dichiarato Antonio Catalfamo, capogruppo della Lega all’ARS.

“Una richiesta che segue una nostra mozione presentata all’ARS.Durante questi due anni di legislatura ho più volte proposto diverse misure per contrastare la diffusione di questa specie, che seppur protetta, si sta dimostrando pericolosa per i noccioleti a causa della sparizione dei pedatori che ne ha fatto crescere a dismisura il numero – spieha il capogrtuppo -.Una volta ottenuto lo stato di calamità, occorre modulare un Piano di intervento sotto l’egida dell’Ispra“.

“Il nostro impegno è stato e prosegue ad essere al fianco di tutte le autorità coinvolte per risolvere questa problematica,  per valutare tutte le strade percorribili nel rispetto della natura e delle normative ambientali -conclude Catalfamo –. Salvaguardare infatti le nocciole dei Nebrodi è fondamentale per garantire continuità a una fetta di mercato di qualità, invidiata in tutta Italia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.