Condividi

Invasione di larve urticanti sulle Madonie, sono pericolose anche per l’uomo

lunedì 27 Marzo 2017

E’ emergenza in queste ore sulle Madonie, dove scoppia il caso “processionaria”: si tratta di larve che attaccano i pini (solitamente i pini neri e quelli silvestri) e in misura minore anche altri alberi.

La processionaria ha già preso di mira alcune aree a Castelbuono, ma anche aree non lontane da Gangi, il bosco di Geraci Siculo e negli ultimi giorni, il bosco di Mandarini, nei pressi di Petralia Sottana.

Queste larve, che strisciano in fila indiana come se fossero in processione, sono particolarmente dannose, non soltanto per gli alberi, ma anche per l’uomo e per i cani. E infatti, possiedono peli urticanti e velenosi, che possono causare una grave reazione allergica.

Il rischio maggiore per l’uomo è che i peli della processionaria possano entrare a contatto con gli occhi, il naso, la bocca o con le vie respiratorie. In tali casi, gli effetti possono essere di media gravità, Nel caso di contatto con gli occhi, è possibile che insorgano congiuntiviti, mentre il contatto con la pelle può portare a reazioni allergiche e urticanti  fino allo choc anafilattico. Casi di difficoltà respiratorie causate da un broncospasmo possono verificarsi quando i peli della processionaria vengono in contatto con le vie aeree.

Pure nei cani l’effetto non è dei migliori: e infatti l’animale che mangia una processionaria può accusare sintomi di vomito e l’ingrossamento della lingua con l’avvio di un processo di necrosi della stessa. Il cane può, inoltre, presentare una generale condizione di prostrazione fisica e in alcuni casi il contatto con queste larve può portare fino alla morte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.