Condividi

Ucraina, a Palermo bandiera della pace nelle sedi del Comune e della Città Metropolitana

giovedì 24 Febbraio 2022

Al balcone di Palazzo delle Aquile, in altre sedi comunali e a Palazzo Comitini, è stata esposta la bandiera della pace. L’iniziativa, voluta dal sindaco Leoluca Orlando, d’intesa con la Consulta della pace.

Un atto simbolico che esprime la condanna per l’ attacco militare da parte della Russia e invita al dialogo contro ogni violenza e contro la guerra che in queste ore minaccia il territorio ucraino e la comunità internazionale.
Già nei giorni scorsi il sindaco Leoluca Orlando aveva inviato una lettera di sostegno al primo cittadino di Mariupol, città che si trova vicino al confine russo sulla linea del fronte della crisi Ucraina-Russia. “Da Palermo parte un forte richiamo al valore della pace, del dialogo tra i popoli, contro ogni forma di conflitto e di violenza – dice Orlando – Un’iniziativa che condanna l’aggressione militare da parte della Russia che costituisce un attacco gravissimo al cuore di tutta l’Europa. In questo momento di grande tensione e preoccupazione esprimo la mia vicinanza e solidarietà a tutti gli ucraini che vivono in città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.