Condividi

Ipab, dalla Regione un milione di euro per gli stipendi del personale. Scavone: “Attenzione massima”

lunedì 13 Dicembre 2021
Scavone

L’assessorato regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali ha proceduto alla ripartizione di un milione di euro per il pagamento degli stipendi del personale di 52 Ipab, oggi in una situazione di grave difficoltà retributiva, a saldo dello stanziamento di 5 milioni fissato in un’apposita norma della scorsa Finanziaria regionale. A darne notizia l’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone.

L’attenzione del governo Musumeci sulle condizioni dei lavoratori delle Ipab è massima – dichiara l’assessore Scavone – Stiamo portando avanti il disegno di legge di riforma delle Ipab e abbiamo trovato risorse per affrontare il tema dei pagamenti arretrati dei dipendenti, che in molti casi si ritrovavano con un credito di numerose mensilità”.

Sempre sul tema delle Ipab, si è riunita la cabina di monitoraggio del personale, come previsto dal protocollo d’intesa siglato a fine settembre da Scavone, dall’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e dai sindacati, per procedere alla riqualificazione dei lavoratori per un inserimento nel Servizio sanitario regionale. Inoltre, l’assessore Scavone ha avanzato al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali la richiesta di 412 mila euro di contributo straordinario per le Ipab a titolo compensativo dei maggiori costi sostenuti negli anni 2020 e 2021 a causa dell’emergenza Covid, da destinare a 24 enti che ne hanno fatto istanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.