Condividi

Irfis, Musumeci: “Si corre per finanziare 2700 imprese siciliane”

venerdì 18 Dicembre 2020

Negli ultimi due anni l’Irfis ha lavorato per cambiare radicalmente la propria missione: non è più la Banca della Regione, ma si è trasformata nella Banca a sostegno delle imprese siciliane“.

Lo dice il presidente della Regione Musumeci a proposito delle misure messe in campo nell’ultimo anno per fronteggiare la crisi economica.

Solo per fare un esempio – spiega – nel 2017, prima del nostro insediamento, l’Irfis aveva deliberato appena 59
finanziamenti. Nell’anno 2020 il numero delle imprese a cui l’Irfis ha dato un supporto economico è di circa 2.700“.

Sono soprattutto le imprese giovanili e femminili, le Start Up a chiedere ed ottenere un sostegno e, da ottobre di quest’anno, l’Irfis ha deliberato finanziamenti per oltre tremilioni e mezzo di euro, con tempi medi di istruttoria di appena quattro settimane” ha precisato il governatore.

Un risultato su cui nessuno, prima, avrebbe mai potuto scommettere, grazie anche al lavoro messo in campo dall’assessore per l’Economia Gaetano Armao che segue con attenzione l’attività dell’Istituto ed ha concretamente voluto lo sblocco del Fondo Sicilia“, ha aggiunto Musumeci.

Dal mese scorso l’Irfis è diventata anche soggetto in house della Regione Siciliana ed ha completato il processo di trasformazione voluto dal governo Musumeci per diventare strumento operativo al servizio delle realtà produttive
dell’Isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.