Condividi
L'interrogazione all'Ars

Isola delle Femmine, Giambona: “E’ il momento di fare una riflessione sull’area marina protetta”

venerdì 5 Luglio 2024
Mario Giambona

“Le notizie del disco party organizzato nella riserva naturale di Isola delle femmine è solo la punta dell’isberg. Il fatto non solo è mediaticamente eclatante per contesto ed improbabili attori coinvolti, ma permette di fare finalmente un focus sull’area marina protetta e sulla riserva dell’isolotto in cui le carenze sono strutturali e carenti da fin troppo tempo”.

Lo riferisce Mario Giambona, vice capogruppo del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana che sulla questione ha presentato una interpellanza all’Ars e chiesto l’attenzione della deputazione nazionale.

L’area marina, come noto, ha una dimensione enorme. Gestita dalla capitaneria di porto, si estende da capo gallo ad Isola delle femmine e comprende ,tra l’altro, i porti di sferracavallo ed Isola delle femmine.
L’area marina, a differenza delle altre siciliane, non ha più una sede, è nei fatti senza guida e solo grazie ai già carenti mezzi e risorse della capitaneria vengono garantiti a stento controllo e monitoraggio. Oltre questo –  continua Giambona – manca, quasi totalmente, l’attenzione degli attori istituzionali competenti del territorio sull’attività di sensibilizzazione, pianificazione valorizzazione e protezione e controllo di questo inestimabile patrimonio ambientale quotidianamente mortificato. Basti pensare alle soste abusive di centinaia di natanti con party galleggianti, pesca illegale ed utilizzo di acqua scooter. Per non parlare poi delle reti fantasma che continuano a mietere povere vittime nei fondali marini.

È quindi necessario -conclude Giambona – che l’attenzione mediatica posta sulla questione permetta finalmente di garantire una adeguata gestione prevedendo, per l’area marina protetta, un organo di gestione con una governance adeguata per la riserva maggiori risorse e strumenti così da garantire effettivamente che non si ripetano fatti così incresciosi e gravi ed aumenti la consapevolezza alla tutela ambientale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it