Condividi
Il programma "Isole Verdi"

Isole Egadi, via libera per la realizzazione di dissalatori ed efficientamento delle reti idriche. Forgione: “Opere determinanti per le nostre comunità” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 23 Gennaio 2025
La Giunta comunale di Favignana (TP) ha approvato i progetti definitivi per la realizzazione di tre nuovi dissalatori e l’efficientamento delle reti idriche nelle Isole Egadi.
Gli interventi, sviluppati nell’ambito del programma “Isole Verdi”, mirano a migliorare la gestione delle risorse idriche e la sostenibilità ambientale dell’arcipelago. La spesa prevista è di circa dieci milioni di euro, interamente finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
 
I progetti approvati
 
– Realizzazione di un dissalatore nell’isola di Favignana
Euro 990.000,00
 
– Realizzazione di un dissalatore nell’isola di Levanzo
Euro 443.000,00
 
– Realizzazione di un dissalatore nell’isola di Marettimo
Euro 476.000,00
 
– Efficientamento della rete idrica e secondo trattamento di depurazione a Favignana 
Euro 5.310.250,00
 
– Efficientamento della rete idrica e secondo trattamento di depurazione a Levanzo
Euro 549.000,00
 
– Efficientamento della rete idrica e secondo trattamento di depurazione a Marettimo 
Euro 1.397.500,00
 
A questi sei interventi, si aggiungono la realizzazione dei depuratori per il trattamento primario a  Levanzo e Marettimo,  finanziati nell’ambito del progetto “Isole Minori”, e l’intervento sul pennello a mare di Favignana, per un investimento complessivo di oltre venti milioni di euro. 
“Questi interventi rappresentano una svolta storica per il futuro del nostro arcipelago”, dice il sindaco Francesco Forgione“Le nostre reti idriche, ormai vetuste, necessitavano da tempo di azioni concrete e risolutive. Dopo anni di parole, finalmente passiamo ai fatti. Le opere che ci apprestiamo a realizzare miglioreranno significativamente la qualità della vita delle nostre comunità e ci consentiranno di adottare un modello di sviluppo sostenibile, in linea con i principi del PNRR e le direttive europee”.
“I progetti – puntualizza il sindaco – sono pronti per essere messi a gara già nelle prossime settimane. Lavoreremo con impegno per completare le infrastrutture entro il 2026, rispettando le scadenze fissate dall’Unione Europea”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.