Condividi
Agevolazioni

Isole Eolie: per pendolari tariffe come residenti. Galluzzo: “Boccata d’ossigeno”

martedì 17 Gennaio 2023
Pino Galluzzo

La Regione Siciliana ha esteso anche ai pendolari che lavorano alle isole Eoline le agevolazioni tariffarie dei residenti. A commentare positivamente il provvedimento firmato dall’assessore regionale Aricò è il deputato regionale Pino Galluzzo.

I pendolari che giornalmente si muoveranno per lavoro verso le Isole Eolie beneficeranno delle attese agevolazioni e pagheranno tanto quanto i residenti, grazie all’impegno che il Governo regionale ha portato avanti nell’ambito della predisposizione della nuova rete integrata dei servizi di trasporto marittimo con le isole minori, che comprende quelli in convenzione statale e quelli assegnati con i recenti bandi di gara dalla Regione Siciliana.

«Ringrazio il Governo regionale e l’Assessore con delega alle Infrastrutture e la mobilità Alessandro Aricò, che ha messo in pratica la proposta concertata insieme ai sindaci delle Eolie – dichiara il deputato regionale di Fratelli d’Italia Pino Galluzzo -. Lavorerò in Finanziaria per ottenere ulteriori agevolazioni per le tariffe dei lavoratori pendolari (docenti, infermieri, medici e personale operante nelle strutture pubbliche) che fino a prima erano costretti a sborsare tanti soldi pur di raggiungere le sedi deputate all’espletamento delle mansioni a loro demandate per il pubblico», che conclude sottolineando che l’impegno «garantirà una sostanziale boccata d’ossigeno ai lavoratori in un momento di crisi economica grave, soprattutto per i nostri territori».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.