Condividi
L'intervento di valorizzazione

Ispica (RG), Abbate: “Realizzato il progetto esecutivo per l’illuminazione artistica di tre edifici storici grazie alla collaborazione istituzionale”

lunedì 3 Marzo 2025

“Ho accolto con grande piacere la notizia di come finalmente sia stato realizzato il progetto esecutivo circa le illuminazioni artistiche di Palazzo Bruno, S.Maria Maggiore e SS Annunziata a Ispica per le quali in prima persona mi sono speso a Palermo alla ricerca del finanziamento. Per rendere operativo il mio intervento però è stato determinante l’interesse mostrato dai consiglieri comunali Pierenzo Muraglie, Carmelo Oddo, Giovanni Muraglie e Lina Sudano. A loro rinnovo il mio ringraziamento per aver portato alla mia attenzione questa idea progettuale che oggi si sta concretizzando”. Così l’onorevole Ignazio Abbate sulla notizia dell’incontro avuto dall’Amministrazione Comunale con i parroci delle chiese interessate al progetto di illuminazione artistica in tre punti simbolo della città di Ispica (RG). 

“Era fine 2023  quando, con gli amici consiglieri, effettuammo un sopralluogo presso i tre edifici storici e fu in quell’occasione che mi prospettarono l’idea per valorizzarli ancora di più. Mi misi subito al lavoro e si riuscì a far passare un emendamento da 100 mila euro nella manovra finanziaria 2024 che permise di concretizzare la loro realizzazione. Ad inizio gennaio 2024 ci rivedemmo tutti insieme sul posto per spiegare meglio nel dettaglio come sarebbero state valorizzate le tre facciate. Mi dispiace però solo per la realizzazione del progetto esecutivo ci siano voluti 14 mesi di tempo, ovvero quelli trascorsi dalla concessione del finanziamento alla sua realizzazione e presentazione ai parroci. Ciò non toglie, però, che esse siano l’ennesima conferma degli ottimi risultati che si conseguono quando esiste una collaborazione amministrativa a più livelli”, aggiunge Abbate.

“A tal proposito si auspica che alle prossime riunioni per presentare i successivi step, siano invitati i suddetti consiglieri, a prescindere dal colore politico, che hanno tutto il diritto di essere informati sui progressi dell’iter burocratico fino al suo definitivo completamento visto che loro ne sono stati i promotori”, conclude Abbate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.