Condividi

Istituito a Palermo il Garante dei detenuti, Apprendi: “In prima fila per i diritti”

mercoledì 19 Maggio 2021
pino apprendi
Pino Apprendi

Ieri il Consiglio Comunale di Palermo, ha deliberato il regolamento per l’istituzione del Garante per i diritti dei detenuti.

“Una iniziativa fortemente voluta dal Comitato Esistono i Diritti, che da oltre due anni ha intrapreso iniziative non  violente, con confronti continui con i rappresentanti delle istituzioni, dice Gaetano D’Amico, coordinatore.

Il nostro Comitato – continua Gaetano D’Amico –  è  formato da donne e uomini che trasversalmente rappresentano quasi tutti i partiti presenti nell’arco Costituzionale ed è  stata la formula vincente per condurre le battaglie per i diritti umani e civili, a partire dalla iniziativa per l’istituzione del registro delle unionibcivili”.

Antigone non può  che fare un plauso a tutti coloro che si sono impegnati per raggiungere questo obiettivo che caratterizza, ancora una volta, Palermo in prima fila come città  per i diritti”, dice Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia e co-presidente del Comitato.

“L’impegno costante del coordinatore del Comitato, Gaetano D’Amico, insieme a tutto il gruppo dirigente, Marco Traina, Eleonora Gazziano, Antonino Martorana, Anna Linda Cordaro e Alberto Mangano, conclude Apprendi, ha consentito  di potere dotare Palermo e la sua area metropolitana del garante dei detenuti, figura che sarà  riferimento per le persone private della libertà che troppo spesso sono inascoltate. Un grazie sincero, Antigone rivolge  a tutto il consiglio comunale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.