Condividi

Italia al Centro: Ninni Petrella è il coordinatore provinciale per Messina

mercoledì 10 Agosto 2022

Ninni Petrella è il neo Coordinatore per la Provincia di Messina di Italia Al Centro.
A indicare il suo nome il Segretario Regionale Senatore Francesco Mollame che ha espresso totale fiducia nel l’avvocato messinese.
Un compito difficile ma entusiasmante quello che attende Ninni Petrella che da subito si è messo a lavoro per costruire un gruppo a livello provinciale.
Ringrazio il Segretario Regionale Senatore Francesco Mollame per la fiducia accordatami. Inizierò da subito, col suo essenziale supporto, a dare forma e sostanza a una proposta politica per il territorio della provincia messinese che sia in linea con i valori e le proposte del partito a livello nazionale”, ha dichiarato il neo coordinatore provinciale Petrella.
Puntiamo tutti insieme a costruire un partito aperto a coloro che, a ogni livello, si riconoscono nei nostri valori, in particolare di rimettere al centro dell’azione politica ogni territorio per avviare una nuova stagione che miri in modo autentico agli interessi della collettività“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.