Condividi

Licenziamenti Ksm: la Cgil scrive alle prefetture e diffida l’azienda

martedì 29 Agosto 2017
ksm

La Cgil ha inviato una nota ai prefetti di Palermo, Catania, Messina ed Agrigento per segnalare “l’abuso sfacciato e sproporzionato dello straordinario” da parte di Ksm. Per l’organizzazione sindacale il ricorso a questo strumento è “incomprensibile e offensivo nei confronti dei lavoratori licenziati”. Da alcune settimane, infatti, l’istituto di vigilanza della famiglia Basile ha iniziato a inviare le prime lettere di licenziamento, in seguito alla chiusura della vertenza con esito negativo relativa ai 524 lavoratori dichiarati in esubero.

Secondo il sindacato però in molti luoghi di lavoro i dipendenti rimasti sono costretti a diverse ore di straordinario o addirittura, in alcuni casi, ai doppi turni, per coprire i servizi in corso. Ad esempio questo, riferiscono sempre dalla Cgil, è successo dentro il cantiere navale di Palermo. Un carico di lavoro che può produrre ricadute negative sui vigilantes.

Per questo la Filcams Cgil, si legge nella nota a firma del segretario regionale Salvatore Leonardi“diffida codesta azienda dal ritiro immediato di tale esercizio per la salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori”. Inoltre la Ksm viene diffidata “dal perpetrare tale comportamento antisindacale”. La Cgil, infatti, si riserva “dall’agire giudizialmente per la tutela di tali diritti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.