Condividi

La Buona Salute 48° puntata: Vaiolo delle scimmie (monkeypox)|VIDEO

martedì 12 Luglio 2022

GUARDA VIDEO IN ALTO

In questa nuova puntata de La Buona Salute ci occupiamo di un argomento del quale si è parlato in questi ultimi mesi, e del quale ancora oggi si continua a parlare con la dovuta attenzione; il vaiolo delle scimmie, che nei paesi anglofoni è noto come monkeypox. Un’infezione conosciuta da oltre 60 anni che ha visto sporadici casi di contagi dell’uomo negli ultimi 25 anni. Per approfondire al meglio l’argomento abbiamo raggiunto il Dott. Pietro Colletti, Direttore U.O.C. Malattie Infettive dell’ASP di Trapani, presso il Presidio Ospedaliero Paolo Borsellino di Marsala, che ci ha anche spiegato cos’è il vaiolo e come è nato il primo vaccino della storia, grazie all’intuizione del Dott. Edward Jenner che nel 1796 lo sperimentò proprio durante un epidemia di vaiolo in Inghilterra. Ma torniamo all’argomento legato al vaiolo delle scimmie e quale sia l’attuale situazione di casi in Europa, in Italia e ovviamente in Sicilia. I casi non sono tantissimi, e sono tutti sotto controllo, abbiamo avuto modo di approfondire quali siano i rischi di contagio e soprattutto come poter curare chi venisse contagiato, anche se la propagazione del virus da uomo a uomo è abbastanza difficile, ma soprattutto non si tratta dell’antico vaiolo umano, più contagioso e più grave con un preoccupante tasso di mortalità, per il quale in tanti abbiamo ricevuto il vaccino in giovanissima età prima che si sospendessero le vaccinazioni nei primi anni 80. Sembra anche che non ci sia un rischio concreto di pandemia a causa della trasmissibilità ridotta del virus, i casi accertati pare siano stati contagiati dopo un contatto diretto tramite fluidi corporei, per via aerea attraverso droplet a distanza ravvicinata o rapporti sessuali. In conclusione abbiamo appreso quanto alta sia l’attenzione del nostro sistema sanitario, e proprio come ci ha spiegato il Dott. Colletti basta una adeguata attenzione per evitare di essere contagiati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.