Condividi

Covid, vaccini anche per gli oltre 15mila celiaci in Sicilia: come prenotarsi

mercoledì 12 Maggio 2021

Vaccinarsi è un diritto e dovere anche per i soggetti più fragili, come quelli affetti dalla patologia celiaca”. Sono queste le parole del presidente dell’Associazione Celiachia Sicilia, Paolo Baronello, che commenta così la decisione del Governo di inserire tra i vaccinati anti Covid-19, anche i cittadini celiaci dai 16 anni in su, ovvero coloro, esclusi i soggetti estremamente vulnerabili, a cui è rivolta la somministrazione del vaccino secondo le normative nazionali vigenti.

Un piano di responsabilità condivisa e di collaborazione fondamentale anche per tutelare gli oltre 15mila celiaci presenti in Sicilia.

Come prenotarsi

La modalità di prenotazione prevista è molto semplice: sarà sufficiente inserire la tessera sanitaria e il codice fiscale della persona che intende sottoporsi all’inoculazione. La scelta del centro di vaccinazione più vicino alla propria residenza, sarà individuata in base al proprio CAP, compresa la data e l’orario in base alle disponibilità.

Quanto prima il piano sarà completato – conclude il presidente Baronello – tanto prima si tornerà alle nostre vite di sempre”.

Tutti i soggetti celiaci che vogliono vaccinarsi, possono prenotare online:

https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/

https://testcovid.costruiresalute.it/

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.