Condividi
Sanità siciliana

La buona Salute 65° puntata: L’evoluzione del Pronto soccorso tra tecnologia e sicurezza CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 22 Dicembre 2023

Sono numerose le persone che giornalmente si recano nei pronto soccorso. Garantire la presa in carica rapida del paziente critico e il suo trasporto in condizioni di sicurezza nei centri attrezzati per il trattamento delle specifiche patologie è uno dei principali compiti del Sistema Sanitario Nazionale. A tal fine, in ogni regione, opera la rete dell’emergenza-urgenza che assicura l’assistenza alle persone che subiscono “eventi acuti”.

Nella puntata n°65 de La buona Salute trattiamo l’emergenza-urgenza, un mondo complesso dove la velocità è fondamentale per salvare vite. Difatti, oltre ad un immediato intervento garantito dal 118, per la presa in carico del paziente sul territorio, è fondamentale che il pronto soccorso permetta un rapido accesso, in particolare dei codici rossi, per le cure. Inoltre, nel corso degli ultimi anni, abbiamo visto quanto le nuove tecnologie siano di grande supporto ai medici nella diagnosi e negli interventi, rendendo queste strutture sempre più performanti.

Per parlare dei cambiamenti di questa parte dell’emergenza urgenza, abbiamo deciso di recarci presso il Centro Emergenza dell’Arnas Garibaldi, inaugurato il 20 marzo 2023.

La struttura, super-tecnologica, antisismica, a basso consumo energetico e nel pieno centro di Catania, gestisce 40-45 mila accessi l’anno.

Gli ospiti

A raccontarci l’organizzazione della struttura il dottor Santo Bonanno, Responsabile dell’UOS Pronto soccorso del Garibaldi Centro mentre, con la dottoressa Carmela Puleo, Responsabile UOS Obi, Biocontenimento, Codice rosa abbiamo trattato, invece, il percorso dedicato per i casi di violenza verso le donne. Il Direttore F.F. UOC Diagnostica per Immagini, Radiologia interventistica e Neuroradiologia P.O. dell’Arnas Gianluca Galvano ci ha spiegato l’importanza della tecnologia nel contesto dell’emergenza.

A concludere la puntata Fabrizio De Nicola, Direttore generale dell’Arnas etneo, che ci ha raccontato il lavoro che vi è stato per realizzare questo importante centro dell’emergenza, l’importanza della tutela del personale, soprattutto dopo gli innumerevoli casi di violenza verso medici ed infermieri e, inoltre, ci ha parlato del futuro del Garibaldi centro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.