Condividi

“La Casa delle Farfalle” torna a Palermo: boom di visite nel primo weekend | LE FOTO

lunedì 7 Ottobre 2019

Scorri le foto in alto

Dopo il successo della prima edizione, torna a Palermo La Casa delle Farfalle. Ad accogliere il progetto naturalistico, ormai divenuto un prezioso patrimonio dei palermitani, è ancora una volta il Palazzo Belmonte Riso (corso Vittorio Emanuele) che in questo primo weekend ha aperto le porte a centinaia di curiosi e appassionati, invogliati anche dalla possibilità di visitare gratuitamente il palazzo regionale, nonché dalle numerose iniziative in corso nel capoluogo.

Dopo l’inaugurazione del piccolo paradiso tropicale, patrocinato gratuitamente dal Comune, sono stati oltre 1000 gli ingressi registrati tra sabato e (soprattutto) domenica, e di cui l’ideatore, Enzo Scarso, si è detto soddisfatto: “La Casa delle Farfalle sta ricevendo una risposta molto positiva anche in questa veste autunnale. – ha dichiarato – Palermo è una grande città, che ha accolto e abbracciato sin da subito il nostro progetto, non solo in termini di visitatori, ma di sostegno e di amicizia. Ecco perché siamo tornati”.

Tra magia e colori, naturalmente le protagoniste continuano ad essere loro: le farfalle, grandi, piccole, rare, leggiadre, dalle tinte vivaci e dalle infinite sfumature, provenienti da ogni parte del mondo e pronte ad incantare famiglie, turisti e studenti fino al 31 dicembre.

Tra le novità della seconda edizione, l’arrivo di nuove specie di questi animali fiabeschi (ad esempio la Dryas Julia), l’ampliamento dell’area insetti, e l’accesso gratuito a tutti gli alunni delle scuole di Palermo (se accompagnati dai genitori paganti) il secondo martedì di ogni mese. Infine sarà sempre garantito l’ingresso a tutti i soggetti con disabilità.

La Casa delle farfalle resterà aperta tutti i giorni dalla 9 alle 18; dalle 10 alle 19 invece la domenica e i festivi. Per maggiori informazioni o prenotazioni è possibile scrivere a info@lacasadellefarfalle.eu, o contattare direttamente il 392.9010349 – 335.7878895.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.